BULLMASTIFF

Allevamento Bullmastiff - E Regio Lepidi

Allevamento Bullmastiff di Dott. Saverio Maria Grasselli - Via C. Boninsegna 8 - Reggio Emilia - Italy - tel +39 3474137900

Una grande passione per i cani trova spesso le proprie radici molto lontano. Infatti, mia moglie ed io, sin dalla più tenera età abbiamo amato follemente gli animali. I cani, in particolare, hanno accompagnato le nostre vite scandendo gli attimi della nostra crescita come compagni insuperabili, fedeli e comprensivi, che non hanno trovato molti omologhi nel mondo umano.
Mio padre, anch’egli inguaribile cinofilo, parlando della propria infanzia, mi raccontò dei cani che aveva il nonno: una coppia di possenti Mastiffs che, come draghi leggendari, difendevano le sue proprietà, unendo alla dolcezza verso l’intera famiglia un invincibile talento da guardiani.
Fu probabilmente quello il seme che, insinuatosi nella mia mente, ha potuto germinare una volta da me raggiunta l’età adulta.
Fu determinante poi l’incontro con il Presidente Onorario del Club Italiano del Molosso (C.I.M.), Rag. Pierangelo Furia, che andai a trovare per avere maggiori informazioni sul Mastiff e su suo cugino: il Bullmastiff, che avevo conosciuto solo di sfuggita.
Dietro suggerimento del Presidente Furia, mi recai al Raduno C.I.M. di Parma, nella splendida cornice di un meraviglioso soleggiato parco all’aperto e quando vidi Mastiffs e Bullmastiffs (ma, per la verità, anche le restanti razze molossoidi patrocinate dal C.I.M.), fu amore a prima vista.
La scelta di acquistare un Bullmastiff fu dovuta più a questioni di maggiore affinità “fisiognomica” (Walt Disney docet) e caratteriale, che non da una reale preferenza verso una delle due razze.
Ho avuto la grande fortuna di possedere come primo “Bull” (grazie all’amica Ivana Pistoni, che ne fu l’allevatrice) un esemplare unico, per bellezza, carattere ed intelligenza, il mio compianto Dick Butkus, che ci ha di recente lasciato, creando un vuoto incolmabile.
Di seguito a lui sono arrivati gli altri, tutti a loro modo straordinari, fonti inesauribili di un entusiasmo sempre crescente per questa splendida razza, così poco conosciuta (anche dalle testate specialistiche sui cani, che ne hanno talvolta tracciato le caratteristiche in modo assolutamente inappropriato).
Ora la mia vita è con i Bullmastiffs, autentici componenti paritari della mia famiglia, inevitabilmente e giustamente umanizzati, perché più ricchi di valori e di “umanità” di molti esseri glabri, bipedi e spesso meschini.
Noi selezioniamo non solo i nostri Bullmastiffs, ma anche coloro che ne potranno divenire i proprietari, per essere certi che il destino dei nostri cuccioli sia veramente quello di cani felici.
Cedere un cucciolo è per noi un modo di allargare la nostra famiglia e di consentire ad altri di provare quell’imprevedibile gioia e serenità che un Bullmastiff può regalare.
La nostra ambizione è quella di generare cani sempre in grado di primeggiare in esposizione, di essere superbi ed affidabili compagni di vita, con l’intento prioritario di selezionare cani sani, immuni da quelle patologie che potrebbero pregiudicare una loro serena esistenza.
Per ottenere ciò, animati da una folle passione, la nostra selezione non conosce confini geografici e vengono pertanto utilizzati i migliori soggetti esistenti, i più grandi campioni, selezionati da ogni punto di vista.
Il risultato del nostro lavoro è frutto di una scrupolosa ricerca e di approfondite analisi sulle linee di sangue dei campioni che utilizziamo, con l’intento di costantemente superarci.
Il primo cucciolo nato nel nostro allevamento (E REGIO LEPIDI AIAX), venuto alla luce l’8/1/2000, ben noto nei rings italiani, ha inaugurato la nostra attività sportiva (come allevatori) divenendo agevolmente Campione Italiano di bellezza .Dopo AIAX, molti altri soggetti nati presso di noi sono diventati campioni (giovani, sociali, riproduttori, italiani, internazionali o esteri in vari paesi europei), e tutti coloro che hanno partecipato alle esposizioni, anche solo per gioco, hanno sempre ben figurato e primeggiato..
Tutto ciò è per noi motivo di grande orgoglio, ma lo è ancor più sapere da coloro che possiedono uno dei nostri “bimbi” quanta gioia essi abbiano portato nelle loro famiglie.
A tutela di chi acquista un “E Regio Lepidi”, e del cucciolo stesso, offriamo una garanzia scritta tramite la quale rispondiamo economicamente nel caso il soggetto acquistato fosse affetto da forme gravi di displasia all’anca (anche se, sino ad ora, tale malaugurabile evento non si è mai verificato!).
Sono gradite le visite presso la nostra abitazione, per poter mostrare dal vivo i nostri cagnoloni, previo appuntamento telefonico.

Website created by - Cani Campioni - Dog Web Design - Copyright © 2004-2013 - Dott. S.M. Grasselli - All rights reserved